VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Cosa cambia tra trap e drill?
A differenza della trap, la drill è caratterizzata da testi violenti, nichilisti e totalmente privi di valori e di speranze, un uso frequente (quasi esasperante) dell'autotune sulla voce e da beat con sonorità trap ma con una differenza nella velocità: un beat drill è generalmente più lento, con un tempo moderato di ...
Perché la trap non è musica?
«La trap non è una musica, ma una cultura e va riconosciuta in quanto tale. La musica è un aspetto, forse il principale, tra quelli che caratterizzano a livello artistico questa cultura, ma non l'unico. Ci sono anche la moda, il tipo di consumi, il linguaggio, lo stile».
Chi è il trapper più forte d'Italia?
Sacky. Milano è la culla della trap in Italia. Anzi, sono la provincia e la periferia milanese ad aver dato i natali ad alcuni dei trapper più apprezzati. Oltre Sfera Ebbasta, Shiva e Ghali, il 2023 può essere l'anno della consacrazione per Sacky, pseudonimo di Sami Abou El Hassan, nato nel 2002 nel capoluogo lombardo.
Chi ha portato la trap nel mondo?
A portare alla ribalta la Trap music sono stati artisti come Three 6 Mafia, Gucci Mane e Young Jeezy ; Rick Ross e Lil Wayne hanno aggiunto il loro contributo portando il genere allo sbarco oltreoceano. Attualmente solo alcuni esempi sulla scena internazionale sono DaBaby, Lil Uzi Vert, Cardi B e Lil Nas X.
Chi è il miglior rapper italiano?
Migliori rapper italiani: Marracash, il King of Rap. ... Madame, la giovane promessa del rap italiano. ... Fabri Fibra, uno dei rapper italiani più controversi. ... I migliori rapper italiani: Ghali, il Tyler The Creator nostrano. ... Chadia Rodríguez, la ragazza ribelle del rap italiano.
Perché si chiama trap?
La trap, in un certo senso, nasce dal rap, dall'hip-hop, in particolare da un certo tipo di rap del sud degli Stati Uniti. Il nome deriva dalle trap house, nome usato nello slang di Atlanta, con cui vengono chiamate le case dove si spaccia la droga. Rispetto al rap il beat è molto più spinto, accelerato.
Perché la trap si chiama così?
di Redazione La parola trap in inglese significa “trappola”. Nelle loro canzoni, il riferimento era rivolto alle “Trap house”, ovvero delle vecchie case abbandonate nei ghetti di Atlanta, in cui avveniva la cottura, la produzione e la vendita di droga.
Cosa fanno i Trapper?
Il lemma inglese "trapper", corrispondente al francese "trappeur", indica, genericamente, "[colui che] utilizza la trappola" allo scopo di catturare un animale. Negli Stati Uniti d'America, il termine è stato sostituito da "mountain man" o "frontiersman" (uomo delle montagne o uomo di frontiera).
Chi è il vero re del pop?
Cantante, attore, ballerino, produttore musicale, filantropo, Michael Jackson è l'artista più premiato della storia della musica e colui che ha venduto più dischi in tutto il mondo, superando il miliardo di copie. Tracciamo una breve storia artistica di quello che è considerato, da sempre, il Re indiscusso del Pop.
Chi sono i re del rap?
I nomi più importanti per quanto riguarda il Rap sono tanti, tra cui: Tupac, Eminem, Snoop Dogg, Dr Dre, Biggie, NAS, The Outlawz, 50 Cent, Ice Cube, Eazy-E e tanti altri. Secondo un nostro punto di vista, il podio è formato da tre nomi di vere e proprie leggende del Rap: Tupac, Eminem e Biggie.
Chi è il re del reggaeton?
Daddy Yankee, l'artista da tutti definito l'inventore reggaeton, ha recentemente annunciato in un videomessaggio dal suo canale YouTube, di ritirarsi dalle scene musicali, ringraziando i suoi fans che gli hanno permesso di vivere 32 anni al top delle classifiche e del panorama urban latino.
Chi è il trapper più famoso al mondo?
1: Eminem. Anche se il suo nome è Marshall Bruce Mathers III, in tutto il mondo è più noto con il suo nome d'arte “Eminem”. Il cantante rapper bianco per eccellenza è nato il 17 ottobre 1972, e agli inizi della sua carriera era anche chiamato “Rabbit”.
Cosa vuol dire e trap?
"È trap bro" è un'espressione usata dai giovani per giustificare i propri modi di fare e di essere di fronte a chi non li comprende. Nell'immaginario collettivo, il t/rapper è colui che non si cura delle regole, non si omologa alla massa, ma anzi fa dell'eccentricità il suo modus operandi.
Come riconoscere la trap?
Si riconosce un pezzo Trap dal suo beat, i suoni della 808, kick ripetitivi e pesanti, sub-bassi distorti tipicamente dub, hi-hat e l'utilizzo di sintetizzatori per la parte strumentale. Ed è proprio qui che troviamo la prima differenza tra la Trap e il Rap: nel suono.
Chi è il rapper più veloce del mondo?
Sicuramente Watsky è sulla buona strada per raggiungere, o quanto meno avvicinarsi il più possibile, il titolo di rapper più veloce al mondo detenuto da Twista, amico di Busta Rhymes, che è in grado di proferire l'inimmaginabile: 11,2 sillabe al secondo.
Chi è il rapper più bravo?
Ecco chi sono i rapper più famosi della storia
8° GHOSTFACE KILLAH: ... 7° LAURYN HILL: ... 6° ANDRE' 3000: ... 5° NAS: ... 4° RAKIM: ... 3° EMINEM: ... 2° JAY-Z: ... 1° NOTORIUS B.I.G.: Il primo posto va a quello che la maggior parte degli addetti ai lavori (se non tutti) considerano “il più grande rapper di tutti i tempi”.
Chi è il rapper italiano più veloce?
Il famoso Sensei, alias Alessandro Piludu, classe 1995, è il rapper “più veloce d'Italia”, conosciuto anche per aver partecipato a “Tu Si Que Vales”, show con cui ha raggiunto i 6,5 milioni di click su YouTube, e al programma televisivo “ItaliaSì” su Rai 1.
Perché il trap piace ai giovani?
La motivazione è la generazione e il periodo, la trap - per quanto le persone non vogliano digerirlo - tratta di tematiche reali e delicate in mezzo a tutto quel parlare di soldi e droghe, ma in fondo anche queste cose caratterizzano la situazione italiana di oggi.
Che genere canta Eminem?
Eminem, pseudonimo di Marshall Bruce Mathers III (St. Joseph, 17 ottobre 1972), è un rapper, produttore discografico e attore statunitense. Considerato uno dei migliori artisti hip-hop di sempre, è cresciuto a Detroit, dove è stato scoperto nel 1997 da Dr.
Che musica ascoltano i ragazzi di 13 anni?
I generi del momento più ascoltati dagli adolescenti italiani sono prettamente tre,andando per ordine dal più ascoltato al meno ascoltato sono:Trap,Rap e infine il Pop o musica leggera che dir si voglia.