Chi è incinta può bere il vino?

Domanda di: Emanuel Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

durante la gravidanza non esistono quantità di alcol che possano essere considerate sicure o prive di rischio per il feto. il consumo di qualunque bevanda alcolica in gravidanza nuoce al feto senza differenze di tipo o gradazione.

Quanti bicchieri di vino in gravidanza?

Il consumo di alcol in gravidanza è un fattore di rischio di successivi problemi mentali del nascituro, anche a dosi inferiori ad un bicchiere alla settimana. Il consumo moderato di alcol in gravidanza, di 1-2 bicchieri al giorno, è associato a disturbi dell'attenzione e del comportamento nell'infanzia (2).

Cosa succede se si beve il primo mese di gravidanza?

Se mi astengo dall'alcol nel primo trimestre di gravidanza, posso poi bere moderatamente? No, l'alcol danneggia il feto e soprattutto il suo sistema nervoso centrale in ogni momento della gravidanza, dal primo al nono mese.

Cosa non può bere una donna incinta?

Si sa che smettere di bere alcol in gravidanza è il comportamento più sicuro (vino, birra o superalcolici), ma vediamo tutte le bevande caso per caso. Evitare di consumare alcolici, bere moderatamente bibite gasate e caffè e assumere molta acqua.

Quanto può bere una donna in gravidanza?

Secondo l'EFSA (European Food Safety Authority) la dose giornaliera consigliata di acqua, che si attesta sui 1,5-2 litri, durante la gravidanza deve aumentare quotidianamente di almeno 300 ml.

ALCOL in GRAVIDANZA e ALLATTAMENTO: si può bere un CALICE DI VINO o una BIRRA?