Chi è intollerante al lattosio può mangiare il Philadelphia?

Domanda di: Boris Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

Il Philadelphia è controindicato per i soggetti notevolmente intolleranti al lattosio.

Che formaggi posso mangiare se sono intollerante al lattosio?

Invece, i formaggi con maggior concentrazione di lattosio sono: la ricotta, i fiocchi di formaggio magro, la mozzarella (di vacca e di bufala), la crescenza, la robiola, l'emmenthal e i cosiddetti “formaggini”.

Quali latticini possono essere consumati da chi soffre di intolleranza al lattosio?

In caso di intolleranza lieve è possibile tenere sotto controllo i sintomi sgraditi:
  • bevendo il latte durante i pasti.
  • sostituendo i prodotti freschi con quelli fermentati.
  • bevendo latte povero di lattosio.
  • consumando formaggi come parmigiano, emmental, cheddar o edam, che contengono pochissimo lattosio.

Che tipo di formaggio e il Philadelphia?

Philadelphia è il nome commerciale di un formaggio spalmabile di tipo quark prodotto dalla Kraft Foods negli Stati Uniti d'America e venduto in molti stati. In Italia è commercializzato dal 1971. Latte pastorizzato, crema di latte, sale, addensanti: alginato di sodio – carragenina, fermenti lattici.

Quali sono i formaggi magri e senza lattosio?

I formaggi magri senza lattosio

Altri formaggi che non contengono questa sostanza sono il gorgonzola, l'emmenthal e la provola affumicata.

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi, gli alimenti da evitare e quelli consentiti