Domanda di: Sig. Primo Russo | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(24 voti)
Il bicchiere dell'acqua può essere: senza stelo (detto anche Tumblr) con stelo, quindi più simile a un calice da vino. Per non confonderli, sappi che è solitamente più basso ed è il primo da sinistra, posizionato in corrispondenza della punta del coltello più grande (il più vicino al piatto).
Il bicchiere più adatto per le degustazioni, è il calice. Consigliamo di utilizzare modelli in cristallo, in quanto questo tipo di materiale esalta, per quanto riguarda i vini rossi, gli aromi, i profumi, la limpidezza e la corposità.
Se il volume del liquido è allo stesso livello, il bicchiere che contiene l'oggetto più piccolo è senza ombra di dubbio quello che all'inizio conteneva più liquido.
I bicchieri da vino variano innanzitutto per forma e dimensioni. Quelli da vino rosso ad esempio sono solitamente più grandi di quelli per vino bianco, hanno un'imboccatura larga e una pancia più profonda. In generale, ogni calice è pensato per esaltare le caratteristiche e la struttura del vino che conserva.
In generale il bicchiere per distillato deve avere un fondo panciuto e rotondo, un'apertura più stretta (a seconda dell'invecchiamento del liquore), una dimensione ridotta e può essere in vetro o in cristallo.