Chi è intollerante al lattosio può mangiare la mozzarella senza lattosio?
Domanda di: Noah Villa | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(18 voti)
Un alimento leggero e facile da digerire
Anche se si tratta di un alimento più leggero e privo di lattosio, resta comunque deliziosa e ricca di calcio, minerali, vitamine e proteine. Mangiare la mozzarella senza lattosio è un'ottima soluzione per chi soffre di un livello d'intolleranza medio o grave.
Chi è intollerante al lattosio può mangiare la mozzarella?
Gli intolleranti al lattosio possono mangiare la mozzarella di bufala? Sì, possono farlo, anche se prima di farlo è bene consultare il proprio medico di fiducia. Quella della bufala è infatti una quantità di lattosio molto inferiore alle soglie di tolleranza minime registrate.
Senza Lattosio: con meno di 0.01g di lattosio per 100g di prodotto, Mozzarella Santa Lucia Senza Lattosio si colloca tra i prodotti in commercio con il tenore più basso di lattosio. Pertanto può essere consumata da chi ha difficoltà a digerire il lattosio, senza rinunciare alle caratteristiche della mozzarella.
Che formaggi posso mangiare se sono intollerante al lattosio?
Invece, i formaggi con maggior concentrazione di lattosio sono: la ricotta, i fiocchi di formaggio magro, la mozzarella (di vacca e di bufala), la crescenza, la robiola, l'emmenthal e i cosiddetti “formaggini”.