Chi è la persona agnostica?

Domanda di: Ilario Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

(anche come sost.), chi non prende posizione in ambiti di vario genere, dalla fede religiosa alla politica o, scherz., riguardo a ogni attività che comporti una scelta: essere, apparire, mostrarsi agnostico.

Quando una persona è agnostica?

In senso stretto è l'astensione dal giudizio sulla questione dell'esistenza o meno di una qualche entità divina. L'agnostico afferma cioè di non sapere la risposta, oppure afferma che non è umanamente conoscibile una risposta e che per questo non può esprimersi in modo certo sul problema esposto.

A cosa credono gli agnostici?

Con agnosticismo si intende una sospensione del giudizio in merito all'esistenza o all'inesistenza di Dio, in quanto non può essere razionalmente o materialmente verificato. La parola agnostico deriva dal greco e significa appunto “non conoscibile”.

Come si chiama chi crede in Dio ma non nella religione?

agnostico: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.

Qual è il significato di agnosticismo?

di agnostic: v. agnostico]. – 1. In filosofia, ogni teoria che limita la capacità conoscitiva del pensiero umano alla sfera ristretta dei fenomeni, pur non negando in modo assoluto la possibilità di conoscere il vero.

Non sei ATEO, sei AGNOSTICO