Chi è nato nel 1962 può andare in pensione?

Domanda di: Elga Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

I nati il o dopo il 1° gennaio 1962 possono andare in pensione a 61 anni se hanno 40 anni di contributi accreditati settimanali di sicurezza sociale (40 x 52 = 2.080 contributi).

Come andare in pensione a 62 anni nel 2023?

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto Quota 103, che va a sostituire Quota 102 (opportunità di anticipo pensionistico in vigore nel 2022). Quota 103 potrà essere utilizzata per tutto il 2023 e riguarda i lavoratori che maturano entrambi i seguenti requisiti: 62 anni di età; 41 anni di contributi.

Cosa cambia per le pensioni nel 2023?

Anche la Legge di Bilancio 2023 non ha di fatto dato l'addio alla riforma Fornero: restano invariati i requisiti per l'accesso alla pensione di vecchiaia (67 anni di età e almeno 20 anni di contributi) e alla pensione anticipata ordinaria (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne) ...

Qual è l'importo della pensione con 20 anni di contributi?

I requisiti sono:
  • l'ammontare totale di 20 anni di contribuiti effettivi;
  • la pensione in riferimento alla prima rata, non dev'essere inferiore a un importo mensile di assegno sociale 1.288,78 euro.

Chi potra andare in pensione a 63 anni?

Si tratta della misura grazie alla quale chi ha almeno 63 anni di età con un'anzianità contributiva tra i 30 e i 36 anni, e si trova in una delle condizioni previste dalla normativa, può richiedere l'anticipo pensionistico INPS fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia o anticipata.

Come Andare In PENSIONE Nel 2023 ⌛ Requisiti, ANNI e Finestre di Uscita