Chi è più profondo il mare o l'oceano?

Domanda di: Isabel Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

Prendendo per buona l'idea generica che abbiamo delle due definizioni si può tranquillamente affermare che il mare è molto meno profondo dell'oceano.

Che differenza c'è tra il mare e l'oceano?

L'oceano non è il mare

Essi hanno profondità media notevole – circa 3.800 m – e ricoprono fondali costituiti essenzialmente da crosta di basalto. I mari hanno invece estensioni molto inferiori, profondità ridotte e sovrastano fondali prevalentemente continentali (crosta terrestre).

Qual è il posto più profondo della Terra?

1 / 6 - Fossa delle Marianne: profondità e dove si trova

Lunga circa due mila e 500 chilometri, nel punto più profondo, l'abisso Challenger, arriva quasi a 11 mila metri sotto il livello del mare.

Qual è il punto più profondo del mare?

Abisso Challenger

È il punto più profondo della superficie terrestre, situato ad una profondità compresa tra i 10898 m e i 10 994 m sotto il livello del mare. Si trova nell'Oceano Pacifico, in prossimità delle isole Marianne all'estremità sud della fossa delle Marianne (11°22′N 142°36′E).

Quanto è profondo il mare oceano?

La profondità media degli oceani si aggira intorno ai 3.700 metri, l'Oceano Pacifico ha una profondità media di 3.940 metri, l'Oceano Artico di 1.038 metri. La profondità massima è stata misurata nell'Oceano Pacifico nella fossa delle Marianne, con 11.022 metri.

Quanto è profondo In Realtà l'Oceano?