Pseudonimo dell'uomo politico e capo militare iugoslavo Josip Broz (Kumrovec, Zagabria, 1892 - Lubiana 1980). Dal 1939 segretario generale del Partito comunista iugoslavo, guidò la lotta di liberazione dall'invasore nazista e contro i fascisti croati e italiani.
Come imperatore, Tito dette un grande impulso edilizio alla città di Roma: nell' 80, inaugurò il Colosseo, quindi costruì le terme a lui intitolate, fece riparare numerosi acquedotti e fece riparare molte strade. Egli affidò al generale Agricola la continuazione della conquista della Britannia.
Svetonio definì Tito “delizia del genere umano”; persino lo storico Tacito, mai tenero con gli imperatori, scrisse che il principato di Tito fu piuttosto «felice nella sua brevità». Tito si occupò della costruzione di opere pubbliche, portando a compimento il Colosseo.
Perché Tito era stato soprannominato dai romani delizia del genere umano?
Tito porterà aiuto, attingendo al patrimonio personale, a Pompei, distrutta dall'eruzione del 79 d.C.; sarà definito anche "amore e delizia del genere umano" per il suo temperamento e poichè sotto di lui non sarebbero state comminate condanne a morte.