Chi era innamorato di Cassandra?

Domanda di: Irene Damico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

In epoca posteriore a Omero si raccontava che di lei si era invaghito Apollo, il quale, illuso dalla fanciulla, le aveva donato la facoltà della profezia; poi, però, quando Cassandra lo aveva respinto il dio l'aveva punita: alle profezie della vergine ‒ pur destinate ad avverarsi ‒ nessuno avrebbe creduto!

Chi uccide Cassandra?

Al centro della kylix vediamo nel dettaglio l'istante in cui Clitennestra uccide Cassandra: Clitennestra avanza brandendo un'ascia bipenne e Cassandra implorante cade in ginocchio presso l'ara di Apollo. Dietro alla prima donna si vede il tripode sacro rovesciato a terra dalla sua irruenza.

Qual è stato il destino di Cassandra?

Cassandra divenne quindi ostaggio di Agamennone e fu portata da lui a Micene. Giunta in città, profetizzò all'Atride la sua rovina, ma quest'ultimo non volle credere alle sue parole, cadendo così nella congiura organizzata contro di lui dalla moglie Clitemnestra e da Egisto, nella quale morì la stessa Cassandra.

Chi violenta Cassandra?

In un disperato tentativo di salvarsi, la sacerdotessa si aggrappa alla statua di Atena perché la dea la protegga, ma lui la trascina via. La statua cade e Aiace violenta la ragazza tra i frantumi del simulacro.

Qual è la maledizione di Cassandra?

La sindrome di Cassandra è una patologia che porta a formulare sistematicamente profezie avverse circa il proprio o altrui futuro. Ciò denota una tendenza psicologica maniacale che spesso denota depressione da parte del paziente. Il nome della patologia deriva dal mito di Cassandra.

Cassandra - La sacerdotessa della mitologia greca