Chi esercita le funzioni di RSPP?

Domanda di: Loretta Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

L'RSPP è colui che valuta i fattori di rischio presenti all'interno di un'attività lavorativa e che progetta e pianifica il programma di miglioramento per garantire la sicurezza dei lavoratori, mentre il DATORE DI LAVORO è l'unica figura che detiene il potere di spesa all'interno del contesto lavorativo per attuare ...

Chi è il soggetto che esercita le funzioni di RSPP?

Chi è l'RSPP? È il professionista interno od esterno che - in un'azienda o in un ente pubblico - ha il compito di analizzare procedure e pratiche per verificare le situazioni di rischio per la salute dei lavoratori. Si occupa, inoltre, di prevedere le misure per ridurre e fronteggiare tali rischi.

Chi è l RSPP e da chi viene nominato?

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RSPP) viene nominato dal datore di lavoro. Il Datore di lavoro nomina il RSPP perché è in capo a lui l'istituzione del servizio di prevenzione e protezione e resta sempre e comunque responsabile della salute e sicurezza nella sua azienda o unità produttiva.

Chi assegna l'incarico di RSPP?

La nomina avviene per mezzo di una modulistica che assegna l'incarico a un soggetto definito. Tale modulo deve essere compilato, datato e firmato dal datore di lavoro e viene conservato in azienda insieme alla documentazione aziendale di valutazione dei rischi.

Chi è il dirigente RSPP?

Il Dirigente per la Sicurezza “è la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa”.

RSPP Chi è e cosa fa?