Chi fa i regolamenti?

Domanda di: Gaetano Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

I regolamenti vengono emanati con D.P.R. ovvero con Decreto del Presidente della Repubblica e sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.

Chi emette regolamenti?

Può essere emesso dalle principali istituzioni dell'UE (Commissione, Consiglio, Parlamento), dal Comitato delle regioni e dal Comitato economico e sociale europeo. Durante il processo legislativo i comitati formulano pareri che riflettono il loro specifico punto di vista, regionale o socioeconomico.

Chi può emanare i regolamenti?

regolamenti governativi, emanati con decreto del presidente della Repubblica; regolamenti ministeriali, interministeriali o del Presidente del Consiglio dei ministri, emanati con decreto ministeriale, interministeriale o del Presidente del Consiglio dei ministri.

Chi emana i regolamenti amministrativi?

I regolamenti governativi sono approvati dal Consiglio dei Ministri, previo parere del Consiglio di Stato, emanati con decreto del Presidente della Repubblica, con il controllo preventivo della Corte dei Conti e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale.

Come si formano i regolamenti?

Il regolamento può essere emanato dal Governo se lo prevede la legge (principio di legalità), con alcune materie in cui non è possibile emanarli, c'è riserva di legge assoluta:solo la legge può regolare tale materia (esempio materia penale).

Manuale di Diritto amministrativo - Lezione 10 - I regolamenti