Chi fa la cessione del credito nel 2023?

Domanda di: Cesidia Villa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

Superbonus e cessione del credito: riapre Poste Italiane, ecco tutti i dettagli. Con qualche giorno di anticipo rispetto alle previsioni che volevano prima la conversione in legge del Decreto Legge n. 104/2023 (Decreto Asset), riapre ufficialmente il canale di cessione dei crediti edilizi di Poste Italiane.

Chi ha riaperto la cessione del credito 2023?

Poste Italiane ha finalmente riaperto la cessione del credito. Come promesso in un comunicato stampa di agosto, il 3 ottobre 2023 Poste ha ricominciato ad acquistare i crediti fiscali derivanti da Superbonus e altri bonus edilizi.

Chi accetta ancora la cessione del credito?

Ad oggi le strade sono tre: Poste Italiane (solo per le prime cessioni dei privati); banche che accettano crediti (per lo più da imprese, ma non sempre); piattaforme di intermediazione tra domanda e offerta (con nuove offerte, anche ad ottobre).

Quali sono le 4 banche che accettano la cessione del credito?

Stando alle rilevazioni del Mef di qualche settimana a riaprire la cessione del credito sono ad oggi Intesa Sanpaolo, Unicredit, Sparkasse, Bpm. Si aggiunge con oggi BPER Banca, mentre Credit Agricole e Poste si erano dichiarate quasi pronte alla riapertura, ma per il momento ancora nessuna novità.

Chi accetta ancora la cessione del credito 110?

L'offerta delle banche per il superbonus 110%

Le banche che garantiscono a privati e condomini l'acquisto del credito a 102 euro ogni 110 euro maturati sono Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, Unicredit, Banca Sella, Popolare di Sondrio, Mediolanum, Banco Bper e Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

La CESSIONE DEL CREDITO 2023 - 2024 spiegata semplice | le regole base aggiornate | ultime notizie