Chi fa la guerra dimentica l umanita?

Domanda di: Sig. Joey Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

"Chi fa la guerra dimentica l'umanità, non sta con la gente, non si interessa della vita concreta delle persone, ma mette davanti a tutto l'interesse di parte del potere. Si affida alla logica diabolica e perversa delle armi e in ogni conflitto la geche è la più lontana dalla volontà di Dio.

Cosa ha detto papa Francesco sulla guerra?

Ma la guerra significa anche caro energia, imprese costrette a chiudere, famiglie in difficoltà, "questi sono gli effetti della guerra, no? I prezzi volano, si perde l'oggettività. Non si può manovrare perché tutto è connesso. Tutto è connesso", ha detto Papa Francesco.

Cosa dice Papa Francesco Sulla pace?

Solo la pace che nasce dall'amore fraterno e disinteressato può aiutarci a superare le crisi personali, sociali e mondiali». Non solo il Covid, ma anche la guerra, «nuova terribile sciagura», guidata però da scelte umane colpevoli viene citata più volte nel messaggio per prossima la giornata mondiale della pace.

Quali sono gli effetti collaterali di una guerra?

I conflitti armati influiscono sulla salute non solo per gli effetti diretti della violenza ma per le conseguenze degli spostamenti forzati, dei danni alle infrastrutture, dell'insicurezza alimentare e della perdita dei mezzi di sussistenza, non ultimo per l'interruzione dei servizi pubblici essenziali che oltre a ...

Chi trae vantaggio dalla guerra?

Uno speculatore bellico è qualunque persona o organizzazione che trae spropositati profitti dalla guerra o vendendo armi ed altri beni alle parti in guerra. L'espressione è tipicamente pregna di connotazioni negative.

DONNE E ALIENI: Zainz intervista Pier Giorgio Caria