Chi fa l'annullamento di una legge?

Domanda di: Sig.ra Rita Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

Questo è il caso dell'ordinamento italiano, nel quale le norme di legge, statali e regionali, e di atti aventi forza di legge (decreti legislativi e decreti-legge) possono essere annullate dalla Corte costituzionale.

Come viene annullata una legge?

L'abrogazione di una norma giuridica può avvenire in due modi diversi: per effetto dell'approvazione di una nuova norma; per mezzo di un referendum abrogativo.

Chi giudica le leggi?

alla Corte Costituzionale è affidato il giudizio sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni; il giudizio sui conflitti di attribuzione fra i poteri dello Stato, fra lo Stato e le Regioni e fra le Regioni; il giudizio sulle ...

Qual è la differenza tra annullamento e abrogazione?

Come già detto, l'abrogazione concerne l'efficacia di una norma; l'annullamento ne determina la validità.

Chi dichiara l'annullamento?

2.1.

L'azione diretta a far valere l'annullabilità del contratto deve essere proposta dinanzi al giudice, il quale emetterà una sentenza di annullamento. La pronuncia ha natura costitutiva.

Diritto Amministrativo spiegato semplice: l'annullamento d'ufficio