Domanda di: Ing. Secondo Conte | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(71 voti)
Il servizio più comune: infermieri a domicilio per iniezioni
Affinché un infermiere privato possa farsi carico di interventi domiciliari devono esserci delle cartelle cliniche e un medico curante responsabile del paziente, essendo a conoscenza del suo quadro clinico complessivo.
Le iniezioni vanno fatte da infermieri o medici. Può provare a chiedere ad una farmacia. Talvolta le farmacie hanno elenchi di professionisti disponibili, come iniziativa di informazione della singola farmacia.
A rimedio, di uno spettacolo indegno, alla fine, quasi di soppiatto, il Dottor Gargiulo dichiara che : “L'iniezione intramuscolare è un atto sanitario e va praticata esclusivamente dal medico o dall'infermiere”, nel frattempo però hanno mostrato a chiunque come praticarla, come se questa non comportasse nessun rischio, ...
Quanto costa? La prestazione ha un costo di 15 €. Per accedere alla prestazione è necessario che il paziente sia in possesso di una prescrizione medica, con chiara indicazione delle modalità di somministrazione (farmaco, dosaggio/quantità da somministrare, eventuale diluizione, via di somministrazione).
Il punto in cui va inserito l'ago è quello al centro della “V”. Con un batuffolo di cotone imbevuto di disinfettante, pulisci la parte eseguendo dei piccoli movimenti rotatori. Quindi, distendi la pelle con due dita e infila l'ago con un movimento svelto e deciso, come se stessi lanciando una freccetta.