Chi guida nave crociera?

Domanda di: Sig.ra Clodovea D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

Quella di “comandante navale” è una qualifica che designa la massima autorità a bordo di un'imbarcazione civile. Per la marina mercantile, infatti, che disciplina anche il settore delle navi da crociera, è il grado massimo di una professione prevista e certificata dal Codice della Navigazione.

Come si chiama chi comanda una nave?

Capitano di nave. È colui al quale è affidato il comando della nave mercantile. La legge prescrive che nessuno possa comandare una nave mercantile se non abbia conseguito la patente di capitano o quella di padrone.

Qual è la differenza tra capitano e comandante?

Nella marina militare italiana le due parole hanno invece accezioni diverse; senza scendere in dettagli, comandante è un titolo mentre capitano è un grado di ufficiale.

Come si chiamano quelli che lavorano sulle navi da crociera?

personale marittimo. Sulle navi da crociera o mercantili, sulle piattaforme, nei porti e nelle società che gestiscono i servizi portuali è possibile trovare interessanti opportunità d'impiego: ingegneri, macchinisti, medici, semplici marinai, tecnici sono solo alcune delle figure fondamentali del settore.

Quanto guadagna uno che guida le navi da crociera?

Secondo i dati Inps relativi alla retribuzione media in ingresso per il 2019, i Comandanti navali guadagnano in media €47.224 su base annua.

Come funziona una NAVE da CROCIERA? Tutti i SEGRETI della MSC SEAVIEW