Qual è il liceo più difficile da fare?

Domanda di: Fernando Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (46 voti)

Il liceo classico è noto per essere l'indirizzo più difficile, emotivamente provante e ansiogeno delle scuole superiori.

Quali sono i liceo più difficili?

Ecco a voi la classifica delle dieci scuole più severe d'Italia:
  • Liceo scientifico Cardano, di Milano: 36,6% di bocciati;
  • Liceo scientifico Veneto, di Napoli: 36,2% di bocciati;
  • Liceo artistico Palizzi, di Napoli: 35,6% di bocciati;
  • Istituto professionale Pellegrino Artusi, di Roma: 35,5% di bocciati.

Qual è il liceo più completo?

Se la tua domanda su come scegliere il liceo era mirata soprattutto a capire cosa fare dopo il diploma, il liceo scientifico è una delle scuole più complete. Puoi cioè diplomarti e iscriverti sia alle facoltà umanistiche che a quelle scientifiche.

Qual è più difficile liceo classico o scientifico?

Un luogo comune molto diffuso, è quello di ritenere che il Liceo Classico sia più “duro”; in realtà anche al Liceo Scientifico c'è molto da studiare. Inoltre occorre prestare molta attenzione anche ad altri fattori, come i professori, alcuni più esigenti di altri, o la tua stessa attitudine verso la materia.

Qual è il liceo migliore da fare?

Se il proprio progetto di vita prevede il sogno dell'Università, meglio scegliere un liceo: classico se si è portati per le materie umanistiche, scientifico se si è bravi con i numeri e le materie logiche o linguistico, se si è attratti dalla multi-culturalità.

Perché il Liceo Classico/Scientifico è il male!