Si tratta di John Locke (1632-1704). Egli creò l'empirismo, ossia la teoria filosofica secondo cui la conoscenza dipende completamente dall'esperienza.
L'illuminismo nasce INIZIALMENTE IN Inghilterra verso il 1700 e si diffonde in tutta Europa e in particolare in FRANCIA intorno al 1750. Era un movimento culturale che sviluppava nuove idee. Illuminismo nasce per combattere l'ignoranza: Critica contro le religioni. Alle religioni contrappongono il DEISMO.
Uno dei maggiori esponenti dell'Illuminismo, forse quello più conosciuto, è Immanuel Kant, nato a Königsberg il 22 Aprile del 1724. Filosofo e matematico, Kant viene ricordato principalmente per opere come "La critica della ragion pura", "La critica della ragion pratica" e "La critica del giudizio".
L'Illuminismo, a partire dal 1730, fu un movimento culturale legato alla Francia, ma che nacque in Inghilterra e successivamente si trasferì in Francia. I filosofi utilizzarono i lumi della ragione per conoscere solo attraverso l'uso della ragione e non per mezzo dei sensi.
Uno dei buoni frutti dell'âge des lumières e della Rivoluzione Francese è senz'alcun dubbio la celebre terna: Liberté, Égalité, Fraternité – Libertà, Uguaglianza, Fratellanza; a questi elementi però si è soliti aggiungerne un quarto: la Tolérance – Tolleranza. E il triangolo ideale diventa un quadrato.