Chi ha debiti con il fisco può accedere al Superbonus?

Domanda di: Sasha Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (20 voti)

53 Legge nr. 244/2007). In buona sostanza, anche si può usufruire della detrazione fiscale del 110% anche in presenza di debiti tributari.

Chi ha debiti può usufruire del Bonus 110?

Il credito d'imposta legato alla detrazione 110% può essere utilizzato in compensazione in F24 anche in presenza di debiti erariali iscritti a ruolo per un importo superiore a 1.500 euro. Nel decreto rilancio è infatti prevista una specifica deroga alla normativa fiscale in vigore.

Quando non è possibile accedere al Superbonus?

Con la risposta n. 11 del 7 gennaio 2021, l'Agenzia delle entrate conferma che, in assenza del titolo abilitativo che autorizza i lavori e che attesta la spettanza del Superbonus, un intervento di demolizione, ricostruzione e aumento volumetrico di un'unità abitativa non potrà fruire dell'agevolazione.

Chi è escluso dal 110?

Restano escluse le aziende, gli esercenti attività di impresa, arti e professioni ma il decreto Semplificazioni bis ha aggiunto collegi, convitti, ospizi, conventi, seminari, caserme, case di cura e ospedali senza scopi di lucro.

Chi non ha capienza fiscale può cedere il credito?

È infatti ammessa la cessione del credito di imposta per i soggetti “incapienti” ossia per i soggetti che non hanno capienza di imposta per potere beneficiare dello sconto per via delle detrazioni fiscali IRPEF.

Come CANCELLARE I DEBITI fiscali con EQUITALIA senza pagare nulla