Quanto dura la vita di una stella?

Domanda di: Maristella Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

Per quanto tempo vive la stella? Dipende dalle sue dimensioni. Se è grande più o meno come il Sole vivrà per circa 10 miliardi di anni, se è circa la metà 100 miliardi, ma se fosse tre volte più grande del Sole vivrebbe molto molto meno... solo 250 milioni di anni!

Come evolve e poi muore una stella?

nel caso di una stella più piccola di 8 masse solari, il nucleo diventa una nana bianca, dopo aver espulso gli strati più esterni che costituiranno una nebulosa planetaria. se la stella è più grande di 8 masse solari, essa esploderà in maniera spettacolare formando una supernova.

Come si svolge la vita di una stella?

Anche le stelle, come gli esseri viventi, hanno un loro ciclo “vitale”. Nascono all'interno di enormi nubi formate da gas e polveri dette nebulose. Tra gas e polveri agiscono forze di attrazione gravitazionali. La materia quindi si addensa e diviene sempre più calda formando una protostella.

Che cosa succede alle stelle quando finisce la loro vita?

Le stelle piccole come il Sole fondono idrogeno in elio, poi l'elio in carbonio e ossigeno, e terminano la loro esistenza espellendo violentemente gli strati esterni in una nebulosa, che è illuminata e ionizzata dal nucleo caldo residuo, e che si spegne in circa 10.000 anni.

Qual è la stella più vicina alla Terra?

Proxima Centauri è di poco più vicina alla Terra di A e B e perciò è formalmente la stella più vicina a noi.

3 L'evoluzione di una stella