Chi ha deciso che il 25 dicembre è Natale?

Domanda di: Alberto Costa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (64 voti)

Attorno al 350 d.c., Papa Giulio I trasformò questa festa pagana in una festa cristiana, dichiarando il 25 dicembre anniversario della nascita di Cristo.

Chi ha deciso il giorno di Natale?

La prima celebrazione del Natale a Roma avvenne nel 336. Fino al 354, quando papa Liberio decise di fissare la data come nascita di Cristo, tale celebrazione era considerata come una celebrazione pagana dedicata al Sole.

Perché il Natale ha sostituito la festa del Sole invincibile?

Per i Romani le due date coincidevano, perché il Natale era il “NATALIS SOLIS INVICTI” che segnava il ciclo dell'anno nuovo.

Dove nasce il Natale è la tradizione di festeggiare il 25 dicembre?

Le origini pagane, invece, attestano che la data del 25 dicembre va ricondotta alla festa del Natalis Solis Invicti, che i Romani erano soliti celebrare durante il periodo del solstizio d'inverno in onore del dio Mitra. Come, tra il 17 e il 24 dicembre, celebravano i Saturnali in onore di Saturno, dio dell'agricoltura.

Che festa pagana era il 25 dicembre?

Nell'antica Roma, infine, il 25 dicembre veniva festeggiato Mitra, il dio del sole invincibile (sol invictus). Quando però l'imperatore Costantino nel 330 d.C. si convertì al cristianesimo, il 25 dicembre si incominciò a festeggiare non più il "Natalis solis" ma il "Natalis Christi".

Gesù è nato il 25 dicembre? potrebbe essere così