Il Gruppo Tod's è infatti orgoglioso di aver preso parte al restauro del Colosseo, contribuendo a restituire al mondo intero un simbolo della storia di Roma e dell'Italia.
L'anfiteatro fu edificato in epoca Flavia su un'area al limite orientale del Foro Romano. La sua costruzione, iniziata da Vespasiano nel 70 d.C., fu conclusa da Tito, che lo inaugurò il 21 Aprile nell'80 d.C. Ulteriori modifiche vennero apportate durante l'impero di Domiziano, nel 90.
La costruzione dell'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo, inizia intorno all'anno 71 dC sotto l'imperatore Vespasiano d.C.. Il Colosseo è stato costruito in una valle, dopo aver asciugato un piccolo lago che Nerone usava per la Domus Aurea tra le colline di Palatino, Esquilino e Celio.
AL VIA IL RESTAURO DEL COLOSSEO SPONSORIZZATO TOD'S
A darne annuncio è il sindaco di Roma Marino attraverso il progetto di limitazione del traffico sui Fori Imperiali: “tra circa dieci giorni partiranno i lavori di restyling per l'Anfiteatro Flavio, finanziati dal gruppo Tod's di Diego Della Valle”.
Leggenda narra che l'architetto che progettò il Colosseo fosse un certo Gaudenzio, nobile romano. Si narra anche che lo stesso Gaudentius venne ucciso proprio fra le mura del Colosseo nell'83 d.C., oppure dopo il 93 d.C. quando incominciarono le persecuzioni dei cristiani da parte dell'imperatore Domiziano.