Chi ha il potere decisionale e di spesa?

Domanda di: Lazzaro Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

Il Dirigente, secondo il dlgs 81/08, ha potere decisionale e di spesa? Si, secondo il Testo Unico il dirigente ha potere decisionale e di spesa, come attestato nella lettera di nomina di cui sopra. Il Dirigente potrà esercitare questi due poteri esclusivamente nell'ambito delle funzioni oggetto di delega.

Chi sono i soggetti con potere decisionale?

Nelle società di capitali il datore di lavoro viene identificato con i soggetti titolari di potere decisionale e di spesa, e può essere: il presidente del consiglio di amministrazione; l'amministratore delegato; un componente del consiglio nominato ad hoc per ricoprire la funzione.

Chi ha il potere di gestione e di spesa dell'azienda?

Datore di lavoro è colui il quale

ha la responsabilità dell'organizzazione o dell'unità produttiva; esercita i poteri decisionali; • dispone di poteri di spesa.

Chi è il titolare del rapporto di lavoro che detiene poteri decisionali e di spesa?

Per datore di lavoro si intende quindi non solo la persona fisica o giuridica proprietaria dell'azienda ma il titolare dei poteri decisionali e di spesa, che detiene quindi i poteri organizzativi e gestionali per realizzare le misure di prevenzione e protezione.

Chi è il soggetto con il potere di spesa nell amministrazione?

La prima e fondamentale figura è quella del datore di lavoro. Si tratta del soggetto che ha la responsabilità dell'organizzazione dell'azienda o dell'unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. La definizione contenuta nel T.U.

Diritto spiegato semplice: DETERMINA DI IMPEGNO DI SPESA (20/11/2021)