Cosa vuol dire revisione no?

Domanda di: Lino Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

Se la dicitura è REVISIONE: NO significa che il giudizio dell'accertamento è definitivo. Salvo che si abbia il diritto all'indennità di accompagnamento, resta possibile chiedere un aggravamento d'invalidità o di handicap, qualora la situazione peggiori (approfondisci).

Cosa vuol dire esonero future visite di revisione no?

Altrimenti, in presenza della dicitura “esonero da future visite di revisione per l'applicazione del DM 2/8/2007 NO” significa che le patologie riscontrate all'invalido non rientrano in una delle 12 voci del DM 2/8/2007 e che quindi potrà essere sottoposto a future visite di revisione dell'invalidità.

Cosa vuol dire revisione 104 no?

I verbali di invalidità prevedono un campo chiamato “revisione”: per alcune tipologie di disabilità è prevista una revisione periodica da parte dell'Inps. Se la dicitura è “Revisione no”, vuol dire che la commissione medica ha stabilito che il parere dato è definitivo e non dovrai sottoporti a nuova visita.

Cosa vuol dire revisione della pensione?

Le visite di revisione sono finalizzate ad accertare la permanenza dei requisiti sanitari per continuare a fruire dei benefici concessi. La revisione può essere disposta sia per l'invalidità civile sia per l'handicap (Legge 104).

Quante volte si fa la revisione di invalidità?

Le visite di revisione possono essere disposte ogni uno, due o tre anni (dipende dalle condizioni cliniche del paziente). La scadenza viene stabilita di volta in volta dalle Commissioni mediche.

VISITA DI REVISIONE CONSULENZA ON LINE