Chi ha il tumore prende la 104?

Domanda di: Ing. Maria Sala  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (16 voti)

di malati oncologici. I genitori dei bambini affetti da patologie oncologiche possono richiedere di usufruire dei benefici previsti dalla Legge 104, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.

Chi ha un tumore ha diritto alla legge 104?

Coloro che sono affetti da una patologia oncologica possono presentare domanda per ottenere il riconoscimento di invalidità civile e di handicap.

Quanto dura la 104 per tumore?

Congedo retribuito dal lavoro per massimo 30 giorni ai malati oncologici cui viene riconosciuta un'invalidità civile superiore al 50% Permessi di lavoro retribuiti per coloro che devono sottoporsi a visite ed esami.

Come funziona la 104 per malati oncologici?

I malati oncologici cui venga riconosciuto un handicap in situazione di gravità possono assentarsi dal lavoro e godere dei permessi retribuiti previsti dalla Legge 104 nella misura alternativamente di: 2 ore giornaliere; 3 giorni continuativi o frazionati.

Cosa mi spetta se ho un tumore?

I malati oncologici possono ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile. A seconda del tipo di invalidità riconosciuta, e delle loro condizioni economiche, i malati hanno diritto a: pensione di inabilità civile (pari al 100%); assegno di invalidità civile (tra il 74% ed il 99%);

Agevolazioni e aiuti per chi ha l’invalidità e la legge 104 #actuallyautistic #autismo #asperger