Chi ha inventato i capelli a caschetto?

Domanda di: Ing. Caio Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

Elegante e versatile, si adatta alle donne di tutte le età. La storia del taglio a caschetto (chiamato anche bob e carré) è lunga ben 111 anni: nato nel 1909 a Parigi, dall'estro del celebre parrucchiere Antoine, è oggi più attuale che mai.

Perché il caschetto si chiama bob?

Nell'Inghilterra vittoriana, era uso tagliare i crini della coda ai cavalli da lavoro, per ragioni di comodità: il verbo per questa pratica era appunto to bob. A quei tempi, mai e poi mai le donne avrebbero pensato di tagliarsi i capelli corti.

Che differenza c'è tra caschetto e Carrè?

Il caschetto (nel gergo della moda anche carré, con la differenza che questi è più corto dietro e più lungo avanti, tendenzialmente il carrè non ha la frangia e i capelli risultano tutti uguali rispetto a un piano orizzontale) è un'acconciatura corta, in cui i capelli vengono tagliati all'altezza delle orecchie ( ...

Chi ha inventato il bob cut?

La sua storia inizia nel 1909 a Parigi quanto, un brillante parrucchiere francese, Antoine decide di liberare le donne dalla schiavitù dei capelli lunghi. Ispirandosi a Giovanna D'Arco creò un taglio corto coraggioso e rivoluzionario, che in seguito prese il nome di bob.

Perché tagliare i capelli a caschetto?

Un caschetto andrebbe ad accentuare e metterebbe in risalto questa mascolinità rendendola ancora più marcata. L'ideale per chi ha un viso quadrato è optare per un taglio più lungo con capelli mossi o onde morbide per addolcire i lineamenti.

CAPELLI: Come scegliere il taglio di capelli in base al proprio viso! 💇‍♀️