Come capire la classe energetica di una lavastoviglie?

Domanda di: Sarita De luca  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (56 voti)

In alto la freccia più corta, di colore verde con la lettera A+++ indica gli apparecchi con i consumi più bassi di energia. Scendendo, le frecce sono via via più lunghe e passano dal colore giallo al colore rosso, indicando consumi via via più alti.

Come capire classe energetica lavastoviglie?

La scala dei consumi di energia degli elettrodomestici riporterà a sinistra dell'etichetta le lettere dalla A alla G. Di A ce ne sarà una sola, senza +, sarà verde e indicherà la classe energetica più efficiente. La lettera G, in rosso, indicherà un dispositivo con elevato consumo di energia.

Cosa vuol dire Classe F in una lavastoviglie?

Nell'etichetta energetica corrisponde alla barra al di sopra della lettera G. Ovviamente, anche la classe energetica F è considerata una classe a basso risparmio energetico, anche se corrisponde nella vecchia nomenclatura alla classe A+.

A cosa corrisponde la vecchia classe A+++?

La classe energetica E

Nel confronto vecchie e nuove classi energetiche degli elettrodomestici, la classe E corrisponde alla vecchia classe A++, quindi appartiene ad un'ampia gamma di elettrodomestici che popolano le nostre case e sono ritenute molto efficienti con un buon risparmio energetico.

Come vedere la classe energetica di un elettrodomestico?

Alla scoperta della carta d'identità di un elettrodomestico

La freccia più corta di colore verde è associata alla classe di efficienza energetica A+++, mentre la freccia più lunga di colore rosso corrisponde ad una bassa efficienza e a consumi elevati.

Lavastoviglie: arriva la nuova etichetta energetica 2021! Ecco come si legge