Chi ha inventato il bialbero Alfa Romeo?
Domanda di: Dott. Noel Fabbri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 5/5 (49 voti)
Progettato da Aurelio Lampredi (da cui derivò l'altro nome con cui fu conosciuto, il “bialbero Lampredi”), fu sostituito dai motori famiglia B, che comprendono propulsori a benzina, diesel ed i Twin Spark dell'Alfa Romeo.
Cosa vuol dire motore bialbero?
[comp. di bi- e albero2], invar. – Nei motori a combustione interna, distribuzione bialbero, distribuzione effettuata con due alberi a camme distinti, uno per il comando delle valvole di scarico e l'altro per le valvole di aspirazione.
Chi produce i motori Alfa Romeo?
Lo stabilimento Di Termoli è uno dei cuori produttivi di motori del gruppo Fca ed è al centro del rilancio di Alfa Romeo visto che produce i propulsori a benzina destinati alla Giulia e allo Stelvio.
Chi produce il motore della Giulia Quadrifoglio?
IL CUORE È UN MUSCOLO
Il motore eroga 510 CV di potenza e una coppia di 600Nm tra 2500 e 5000 giri/min. Questo nuovo propulsore nasce dalla stretta sinergia con Ferrari: è straordinariamente potente ma ultraleggero, interamente realizzato in alluminio.
Chi produce il motore della Stelvio?
Come tutte le altre motorizzazioni, è prodotto in Italia nello stabilimento di Pratola Serra (AV), in aree dedicate ai motori Alfa Romeo, con processi e metodologie all'avanguardia che lo proiettano ai vertici delle loro categorie.
Come si scrive l'ho sentito?
Quanto tempo possono stare nel freezer?