Chi ha inventato la Festa del lavoro?

Domanda di: Liborio Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (36 voti)

La data del 1º maggio si diffonde nel mondo
Nel 1887, l'allora presidente degli Stati Uniti d'America, Grover Cleveland, ritenne che il giorno 1º maggio avrebbe potuto costituire un'opportunità per commemorare i sanguinosi episodi di Chicago.

Com'è nata la Festa del lavoro?

La scelta della data non era casuale: si optò per il 1° maggio perché tre anni prima, nel 1886, una manifestazione operaia a Chicago era stata repressa nel sangue. A metà del 1800, infatti, i lavoratori non avevano diritti: lavoravano anche 16 ore al giorno, in pessime condizioni, e spesso morivano sul luogo di lavoro.

Dove è nata la Festa dei lavoratori?

Il primo maggio 1886 i sindacati organizzarono a Chicago uno sciopero per chiedere la giornata lavorativa di 8 ore. Il 3 maggio i manifestanti, riuniti davanti alla fabbrica McCormick, vennero attaccati dalla polizia senza motivo, un attacco che provocò 2 morti tra i manifestanti e diversi feriti.

Dove nasce la Festa del 1 maggio?

L'1 Maggio è in molti Paesi del mondo la Festa dei lavoratori (o Festa del lavoro). Una ricorrenza ufficiale che si celebra nello stesso giorno in Italia (dal 1891), a Cuba, in Russia, Cina, Messico, Brasile, Turchia e in diversi Stati dell'Unione Europea.

Perché per la Festa del lavoro è stata scelta la data del primo maggio?

Ma perché proprio quella data? Fu una scelta simbolica, per ricordare il 1° maggio 1886, quando fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per ridurre la giornata lavorativa a otto ore.

Qual'è l'origine della festa del lavoro del 1 maggio?