Chi ha inventato la sommatoria?

Domanda di: Erminia Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (3 voti)

Il grande matematico Carl Friedrich Gauss ha espresso fin da bambino il suo talento: dalla somma dei numeri da 1 a 100 alla costruzione con riga e compasso, ecco i suoi primi, notevoli risultati.

Chi ha inventato i problemi di matematica?

La matematica è sempre stata presente nella storia dell'umanità, ma i primi problemi matematici che siamo riusciti a decifrare provengono dall'antico Egitto. I primi matematici possono essere trovati tra gli antichi egizi!

Chi ha inventato la matematica italiana?

La matematica antica

Archimede di Siracusa (287?-212 a.C.) è il più “occidentale” matematico antico, ma i suoi riferimenti culturali erano tutti orientali. Si può considerare Leonardo da Pisa, detto Fibonacci, vissuto nella prima metà del xiii secolo, il primo matematico “occidentale”.

A cosa serve la sommatoria?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha introdotto il linguaggio matematico?

Sembra che i matematici babilonesi siano stati i primi ad introdurre, intorno al 2000 a.c., un sistema addizionale posizionale in base 60, che però non si serviva di 59 simboli diversi.

Sommatoria - Concetti Fondamentali e Proprietà