Chi ha la glicemia può bere il vino?

Domanda di: Nico Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

Diabete: vino sì o vino no? Ad oggi, l'opinione degli specialisti è sufficientemente univoca: in caso di diabete (sia di tipo 1 che di tipo 2) il consumo sistematico che supera la razione consigliata di bevande alcoliche, quindi anche di vino, è sconsigliato.

Che tipo di vino può bere un diabetico?

Un bicchiere di vino rosso al giorno può migliorare l'attività del cuore e aiutare a gestire il colesterolo nei pazienti con diabete di tipo 2. Questi i risultati di uno studio di 2 anni pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine.

Quanto alza la glicemia il vino?

Il vino, invece, ha indice glicemico pari a zero. Quindi, teoricamente, non dovrebbe avere effetti sulla glicemia.

Perché il vino abbassa la glicemia?

L'assunzione di alcool può indurre una importante riduzione dei valori della glicemia a digiuno poiché riduce la gluconeogenesi (cioè la produzione di glucosio da parte del fegato), ma lo stesso effetto non si verifica nel post prandiale, al contrario dopo il pasto, in chi assume alcool la glicemia tende ad essere ...

Per chi ha il diabete meglio il vino o la birra?

Dieta, Diabete e Alcol

Se il diabete è ben controllato, sono concesse modeste quantità di vino o birra durante i pasti (fino a 15-20 g di alcool al dì per le donne e 30-35 g per gli uomini). Potendo scegliere, meglio prediligere il vino rosso per il suo contenuto in antiossidanti.

Diabete Dieta: Il diabetico può bere vino? 👈🍷🥂✅