Chi ha la patente B può guidare il quad?

Domanda di: Tommaso Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (32 voti)

Il recepimento della normativa europea ha portato alla definizione di 15 patenti di abilitazione alla guida, con una ovvia ricaduta anche sulla patente per quad. Nel dettaglio, non è più possibile guidare quad con patente b e con patente A (come invece avveniva in passato).

Che patente serve per guidare un quad 500?

Ora bisogna conseguire obbligatoriamente le patenti di tipo B o B1, dato che il quad, secondo l'articolo 53 del Codice della Strada, è un mezzo di trasporto classificato come quadriciclo che, a sua volta, fa parte della categoria dei motoveicoli.

Quali quad possono circolare su strada?

Senza entrare troppo nel merito delle normative vecchie e nuove in tema di patenti, fughiamo ogni dubbio dicendo in sintesi che con la classica patente B è possibile guidare un quad di qualsiasi cilindrata purché la potenza non superi i 15 kW.

Che patente ci vuole per guidare un quadriciclo?

La patente B1 consente la guida dei quadricicli fino a 400 kg (550 kg se adibiti al trasporto di merci) e con potenza fino a 15 kW; analogamente, la patente B, essendo che "assorbe" la categoria B1, permette di condurre gli stessi quadricicli, cioè quelli aventi le caratteristiche sopra indicate.

Che patente serve per guidare una moto 450?

La patente AM si può conseguire a partire da 14 anni presso un'autoscuola o da privatista presso la Motorizzazione Civile e permette di guidare ciclomotori a 2 o 3 ruote con velocità massima di 45 km/h, cilindrata inferiore 50 cc e potenza inferiore a 4 kW, nonché quadricicli leggeri aventi massa a vuoto inferiore a ...

QUALE PATENTE SERVE PER GUIDARE I QUAD...?!!!