Chi ha la pressione alta può andare al mare?

Domanda di: Quasimodo Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (29 voti)

«I pazienti affetti da ipertensione o scompenso cardiaco dovrebbero evitare gli sbalzi da temperature troppo calde a troppo fredde. Esporsi a lungo al sole per poi tuffarsi in acque fredde, al mare, come al lago o in piscina, può provocare una congestione, soprattutto nei soggetti che prendono farmaci.

Per chi ha la pressione alta è meglio il mare o la montagna?

Chi soffre di ipertensione è bene si rivolga al proprio medico per modulare la terapia ipotensiva in vista delle vacanze, anche in base al tipo di soggiorno previsto. In montagna, infatti, la pressione potrebbe aumentare; mentre al mare l'andamento della pressione arteriosa è meno prevedibile.

Chi soffre di pressione alta in estate cosa succede?

In queste torride giornate estive, allora, è lecito chiedersi: ma la pressione può aumentare con il caldo? Generalmente la risposta è no: le alte temperature, infatti, hanno sull'organismo un effetto vasodilatatore, di conseguenza i valori pressori tendono ad abbassarsi.

Cosa non si deve fare quando si ha la pressione alta?

Cosa NON Fare
  1. Dopo una prima diagnosi di pressione alta, saltare i controlli di routine o evitare di rivolgersi al medico curante.
  2. Mangiare alimenti che possono aggravare l'ipertensione.
  3. Bere alcolici e fumare.
  4. Conservare il sovrappeso.

Chi ha la pressione alta soffre il caldo?

Nelle persone che soffrono di ipertensione questi valori sono superiori. Nei mesi estivi, con il caldo è facile che questi valori si abbassino perché il calore fa dilatare le arterie e i vasi sanguigni e fa scendere la pressione ed anche per l'eccessiva sudorazione che fa perdere al corpo acqua e sali minerali.

I consigli di Carlo Gargiulo sulla pressione alta