VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Che targa è pd?
Targa PD PADOVA sigla provincia targhe auto italian license plate vintage epoca.
Cosa vuol dire CC nella targa dei carabinieri?
(Adnkronos) - L'autonomia dell'Arma dei carabinieri si vede da oggi anche dalle targhe automobilistiche: le vetture di servizio dell'Arma presentano la sigla 'CC' in luogo della targa 'EI' utilizzata negli anni scorsi, quando la legge prescriveva la dipendenza dallo Stato maggiore dell'esercito.
Come sono le targhe albanesi?
Nelle targhe su due linee sono posizionate in alto la banda blu con la sigla internazionale AL e le prime due lettere, in basso le tre cifre e le altre due lettere. La numerazione viene assegnata a livello centrale e in modo univoco sul territorio nazionale, non fornisce quindi alcuna indicazione sulla provenienza.
Quali sono le targhe speciali?
Targhe Speciali
Aeronautica Militare. Motocicli porto. Macchina Operatrice carabinieri. Motocicli pol locale. Motocicli pol locale. Motocicli pol penitenziaria. Targhe provvisorie speciali.
Chi è il corpo diplomatico?
È detto corpo diplomatico l'insieme degli agenti diplomatici accreditati presso uno Stato, presso una organizzazione internazionale o la Santa Sede.
Chi ha la targa rossa?
Diversi Paesi l'hanno già riconosciuta Finora l'hanno già riconosciuta: Italia, Germania, Austria, Francia, Liechtenstein, Estonia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Spagna, Gran Bretagna e Bulgaria.
Che lettere non ci sono nelle targhe?
Si usano 22 lettere (sono escluse la I, la O, la Q e la U perché si possono confondere con altre lettere o cifre) e le combinazioni possibili sono 234.256.000, sufficienti per 80-90 anni.
Che paese è Cd?
cd è il dominio di primo livello nazionale assegnato allo Stato della Repubblica Democratica del Congo.
Chi gode di immunità diplomatica?
Per consuetudine, ma si legge anche nell'articolo 37 della Convenzione, l'immunità diplomatica è riconosciuta ai capi delle missioni diplomatiche, al personale diplomatico ed ai membri delle loro famiglie, ai capi di Stato e di governo e ai ministri degli esteri nelle loro visite ufficiali all'estero; ai consoli è ...
Come sono le targhe arabe?
In genere sono costituite da 5 numeri; è tuttavia possibile acquistare targhe con un minor numero di cifre. A Dubai una targa con 1, 2 o 3 cifre, fa molto più status symbol dell'auto stessa. Le cifre più basse significano maggiore importanza, prestigio e qualche volta potere.
Che targa è RKS?
Il 1° novembre entra in vigore l'obbligo in Kosovo di reimmatricolare le auto con targa serba, per passare a quella con la scritta RKS.
Come sono le targhe russe?
Sul margine destro si trovano in basso la sigla automobilistica internazionale RUS, con accanto la bandiera nazionale, e in alto il numero dell'area di immatricolazione: repubblica (01-21), territorio (22-27), oblast' (28-76), città (77-78, 92, 94) circondario autonomo (83, 86-87, 89) od oblast' autonoma (79).
Come si scrive carabinieri abbreviato?
CC: Definizione e significato del termine CC.
Che differenza c'è tra cc?
Gli indirizzi in cc sono pubblici e visibili da tutti coloro coinvolti nella comunicazione. Il ccn, come il cc, permette di mettere in copia degli indirizzi in una comunicazione che però in questo caso rimarranno privati e non visibili. La finestra di creazione di una nuova mail in Gmail. Evidenziato il campo cc.
Che targa è RS?
Tutti i cittadini stranieri in possesso di regolare permesso di residenza in Tunisia da meno di sei mesi, possono portare con sé l'auto. Il veicolo non può aver superato tre anni dalla data di prima immatricolazione al momento del suo ingresso nel Paese e deve essere reimmatricolato in Tunisia con targa RS.
Che macchina ha la targa aa000aa?
La Fiat Mefistofele, auto da competizione degli anni 20 realizzata inserendo sotto al lunghissimo cofano un motore aeronautico da 21 litri (oltre 10 volte la cilindrata della Delta Evoluzione!!!)
Perché non ci sono targhe con la i?
È un criterio progressivo. Vi è, però, una particolarità: nelle lettere dell'alfabeto utilizzate per identificare le targhe italiane, si è deciso di escludere le vocali O,U e I e la consonante Q, perché sarebbero potute facilmente esser confuse con altre lettere.