Chi ha l'endometriosi ha il ciclo?

Domanda di: Luigi Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

All'endometriosi si possono associare anche sterilità e irregolarità del ciclo mestruale, perché il processo infiammatorio che si instaura potrebbe influire sul buon funzionamento dell'ovulazione”, spiega la dottoressa Zannoni.

Come si presenta il ciclo con endometriosi?

Durante il ciclo mestruale in un soggetto sano, l'endometrio si ispessisce, si rompe e sanguina. Nelle donne affette da endometriosi, invece, essendo il tessuto fuori posizione, il sangue che regolarmente viene espulso attraverso la vagina rimane intrappolato, provocando i sintomi tipici di questa patologia.

Come si fa a capire se si soffre di endometriosi?

Quando sintomatica, si manifesta generalmente con dolore pelvico, soprattutto in fase peri-mestruale, mestruazioni dolorose (dismenorrea), dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia). La sintomatologia dolorosa può inoltre essere riferita alla defecazione.

Cosa succede se non curi endometriosi?

L'endometriosi, nei casi più gravi, può anche essere causa di infertilità: il deposito di tessuto endometriale e lo stato infiammatorio possono rendere molto difficoltosi, o impedire del tutto, l'inseminazione e l'impianto dell'embrione.

Chi ha endometriosi Ovula?

Nel caso dell'endometriosi, si verifica l'ovulazione, ma le uova potrebbero non essere di qualità sufficiente per sviluppare un embrione sano. Gli impianti localizzati nelle ovaie (endometriomi) possono diminuire la riserva ovarica e la qualità delle uova.

Caratteristiche dell’endometrio ideale per restare incinta