Il datore di lavoro è la figura principale dell'impresa ed ha l'obbligo di valutare tutti i rischi nel luogo di lavoro, fornire DPI adeguati ai lavoratori, garantire l'adeguata formazione ai lavoratori, nominare il medico competente e molti altri obblighi (art. 18 D. Lgs. 81/08).
Chi ha l'obbligo secondo il d lgs 81 2008 di attuare misure necessarie affinché i lavoratori vengano salvaguardati dal rischio elettrico?
Secondo quanto richiesto dalla normativa il datore di lavoro “prende le misure necessarie affinché i lavoratori siano salvaguardati dai tutti i rischi di natura elettrica connessi all'impiego dei materiali, delle apparecchiature e degli impianti elettrici messi a loro disposizione ed, in particolare, da quelli ...
Quali soggetti devono rispettare gli obblighi del Dlgs 81 2008?
L'art. 20 dlgs 81 del 2008 (testo unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro) impone a tutti i lavoratori (sia subordinati che autonomi) di rispettare una serie di obblighi finalizzati a garantire la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Chi ha l'obbligo di individuare i fattori di rischio valutare i rischi e le misure per la sicurezza?
Il Datore di Lavoro ha l'obbligo di effettuare la valutazione dei rischi in forma scritta, elaborando un documento denominato “Documento di Valutazione dei Rischi” o “DVR”. La valutazione dei rischi e la successiva redazione del DVR è uno degli obblighi principali di ogni Datore di Lavoro (art.li 17, 28 e 29 D.
Chi secondo l'Art 18 del D Lgs 81 08 deve attuare le misure d'emergenza?
Lgs. 81/2008 riporta le disposizioni generali che il datore di lavoro deve rispettare per adottare le misure necessarie ai fini della prevenzione incendi e dell'evacuazione dei luoghi di lavoro, nonché per il caso di pericolo grave e immediato (art. 18, comma 1, lettera t).