Domanda di: Elsa De Santis | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(60 voti)
La risposta è sì, puoi mangiarlo anche se sei incinta. Il prosciutto crudo è un alimento sicuro anche per le future mamme. A dirlo sono diversi studi clinici, italiani e internazionali, non ultimo quello realizzato da Andrea Strata, professore di Nutrizione Clinica dell'Università degli Studi di Parma.
Che prosciutto crudo si può mangiare in gravidanza?
Perché il Prosciutto di Parma è sicuro anche in gravidanza
Il sale, la disidratazione e la lunga stagionatura del prosciutto crudo, almeno 12 mesi nel caso del Prosciutto di Parma, assicurano la morte dell'agente toxoplasmosico. Anche se l'animale fosse stato infetto, quindi, il prodotto finale è sicuro.
Che succede se si prende la toxoplasmosi in gravidanza?
La toxoplasmosi è ad alto rischio nel caso in cui venga contratta in gravidanza: l'infezione può infatti passare al bambino attraverso la placenta, provocando in determinate circostanze malformazioni o addirittura l'aborto o la morte in utero.
Cosa succede se si mangia salumi durante la gravidanza?
La proibizione riguarda principalmente i salumi crudi che espongono al rischio di contrarre la toxoplasmosi. Si tratta di un'infezione molto temuta in gravidanza per l'eventualità che possa trasferirsi al feto e comportare gravi danni al suo sviluppo.
La prevenzione della toxoplasmosi passa attraverso la cottura dei cibi che uccide il parassita, da osservare scrupolosamente in gravidanza. È opportuno evitare il consumo di carne cruda, soprattutto agnello, maiale e manzo, insaccati, salumi e carpacci.