Era il 30 aprile di 30 anni fa quando il nostro Paese si collegò ad Arpanet, grazie al lavoro di Stefano Trumpy, Luciano Lenzini e Antonio Blasco Bonito al Cnuce di Pisa. Era l'inizio di una rivoluzione "che allora non potevamo comprendere"
I primi gestori di connessione internet in Italia: Italia on Line, McLink, Video on Line, cominciano a proporre accessi alla Rete tramite connessioni telefoniche a tempo.
L'Italia è entrata in rete prima di quasi tutti i suoi vicini europei. Era il 30 aprile 1986, e il primo collegamento tra il CNR di Pisa e la Pennsylvania, negli Stati Uniti, ci ha trasportato dentro a quella rete che poi, qualche anno dopo, ha consentito la nascita e lo sviluppo di Internet.
Quando il pubblico ha iniziato a utilizzare Internet?
Dagli anni ottanta, le tecnologie che oggi costituiscono la base di Internet cominciarono a diffondersi in tutto il globo (Italia compresa). Nel corso degli anni novanta la popolarità della rete è divenuta massiva in seguito al lancio del World Wide Web.
dell'Internet che conosciamo oggi. Nel 1989 due ricercatori del CERN di Ginevra, Tim Berners-Lee e Robert Caillau, proposero il progetto di un software per scambiare informazioni e documentazioni elettroniche, indipendentemente dalla piattaforma in uso.