Chi ha provato la cura dell'aglio?

Domanda di: Dott. Gianmarco Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

Avicenna1 consigliava l'aglio contro la tosse e, ridotto in cenere e mescolato con del miele, per la cura delle ecchimosi agli occhi e per la vitiligine. Lo considerava anche afrodisiaco e diuretico. Molto usato nei paesi mediterranei, l'aglio non serve solo a “profumare l'alito del sud”, come a molti piace pensare.

Perché Inserire l'aglio nell'ano?

L'Aglio aumenta la resistenza e diminuisce il tempo di recupero in casi di gastroenteriti e ha dimostrato di essere efficace contro i parassiti intestinali. Uno spicchio intatto può essere inserito nell'ano per aiutare ad eliminare i vermi dei bambini.

Cosa guarisce l'aglio?

La medicina tradizionale cinese, così come le pratiche curative degli egiziani qualche centinaio di anni dopo, trovavano nell'aglio un ottimo alleato per combattere infezioni intestinali, ascessi, problemi respiratori e infezioni parassitarie.

Cosa succede se si mangia aglio tutti i giorni?

A dosi elevate l'aglio può portare gastriti, nausea, vomito e diarrea (per aumento della produzione di acido cloridrico), quindi è controindicato in soggetti affetti da ulcera peptica e gastrite.

Quanto aglio mangiare per erezione?

L'aglio, grazie all'allicina che gli conferisce il suo odore sgradevole, aumenta però il flusso del sangue e aiuta a mantenere l'erezione. Due spicchi al giorno, per almeno tre mesi, avrebbero effetti benefici sull'impotenza, soprattutto negli uomini che soffrono di colesterolo alto.

Mangia Aglio Ogni Giorno, e Vedi Cosa Ti Succede