Chi ha realizzato la facciata di San Pietro?

Domanda di: Michael Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (57 voti)

LA FACCIATA E L'ATRIO DELLA BASILICA DI SAN PIETRO IN VATICANO OPERA DI CARLO MADERNO.

Chi ha realizzato la statua di San Pietro?

La statua di San Pietro in cattedra è una scultura bronzea che costituisce uno degli ornamenti della Basilica di San Pietro in Vaticano. Fu realizzata da Arnolfo di Cambio verso la fine del 1200, sebbene per molto tempo sia stata erroneamente ritenuta risalente al V secolo.

Chi ha realizzato la cupola di San Pietro?

All'inizio del XVI secolo papa Giulio II decretò la ricostruzione della basilica di San Pietro in Vaticano, affidando il progetto all'architetto Donato Bramante.

Chi realizza la Basilica di San Pietro?

Nel 1506 i lavori furono affidati a Bramante che iniziò distruggendo la basilica preesistente e che stabilì la base di quella che sarà la più grande cattedrale della cristianità. Ha progettato una grande costruzione in croce greca con una cupola rimasta incompiuta.

Cosa ha fatto Michelangelo a San Pietro?

La Pietà di Michelangelo, l'opera simbolo di San Pietro. Realizzata tra il 1497 e 1499, la Pietà di Michelangelo si può considerare il primo capolavoro assoluto dell'artista che, a poco più di vent'anni, riesce a creare quella che diventerà una delle più importanti opere d'arte che l'Occidente abbia mai collezionato.

Basilica di San Pietro