Chi ha rubato il marmo del Colosseo?

Domanda di: Noah Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (2 voti)

I Romani iniziarono a riciclarne i materiali: il travertino si poteva usare com'era o cuocere per ricavarne calce. Il saccheggio proseguì durante il regno di Teodorico.

Che fine ha fatto il marmo del Colosseo?

Il marmo della facciata e di alcune parti interne del Colosseo sono stati utilizzati per la costruzione della Basilica di San Pietro e anche per edifici civili come Palazzo Barberini. Caduto in abbandono, per lungo tempo l'anfiteatro fu infatti usato come come fonte di materiali da costruzione.

Chi ha rovinato il Colosseo?

Il crollo in sé è conseguenza di un catastrofico terremoto, con epicentro nell'Appennino Centrale, che si verificò nel 1349. Il fatto che abbia ceduto solo parzialmente – acquisendo lo skyline “asimmetrico” che l'ha reso celebre in tutto il mondo – è invece dovuto al particolare tipo di sottosuolo su cui poggia.

Quante persone sono morte dentro il Colosseo?

Questi sono i principali. In quest'arena si disputavano le famose lotte tra leoni e cristiani. Si stima che morirono attorno a 500 mila persone e più di un milione di animali durante i giochi.

Cosa c'era sotto l'arena del Colosseo?

Sotto l'arena del Colosseo c'erano numerosi corridoi e stanze adibite ad accogliere i gladiatori e gli animali feroci che potevano essere portati al centro dell'arena grazie a una serie di elevatori e di rampe di accesso.

I segreti del Colosseo