Domanda di: Costanzo Battaglia | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(38 voti)
La carbonella viene realizzata bruciando pezzi di legno finché tutte le impurità svaniscono e resta solo il carbone, ed è perfetta per cucinare con il barbecue all'aperto. Quella che si trova al supermercato può essere piuttosto costosa, quindi prepararla da solo è una scelta semplice ed economica.
La carbonella viene prodotta tramite la combustione lentissima della legna in un ambiente con pochissimo ossigeno: lentamente il calore elimina tutti i composti volatili della legna lasciando solo il carbone. Se ci fosse troppo ossigeno si rischierebbe che la legna bruciando diventi cenere, anziché carbone.
Inzuppa un fazzoletto di carta con l'alcool (o sostanza infiammabile) Mettilo alla base della piramide di carbone. Accendilo con l'accendino facendo molta attenzione. Agita un ventaglio (un pezzo di cartone, un piatto) per creare vento fino a quando ci sarà un bel fuocherello che arde tutta la carbonella.
È un processo che avviene durante il riscaldamento ad alta temperatura della legna (combustibile) in presenza di poco ossigeno (comburente), attraverso la cosiddetta carbonaia sotto il controllo di una figura altamente specializzata che era il carbonaio.
Se non volete far aspettare i vostri ospiti, ricordatevi di accendere il barbecue in tempo dato che la carbonella impiegherà circa 30 minuti per diventare brace e nel caso in cui usiate il carbone possono essere necessari anche più di tre quarti d'ora.