VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Chi descrisse l'eruzione di Pompei?
Essa fu descritta da Plinio il Giovane in due lettere in cui raccontava le tragiche circostanze della morte dello zio, Plinio il Vecchio, partito con una nave dal porto militare di Miseno (Campi Flegrei) per portare soccorso agli abitanti di Pompei a seguito dell'eruzione.
Dove sono i resti delle persone di Pompei?
I calchi si trovano all'entrata del museo (lato anfiteatro) e in uno stabile lungo il foro. oltre un anno fa. oltre un anno fa. Sono tornata agli Scavi due settimane fa e ne ho visti alcuni posizionati anche all'ingresso che è più vicino al Santuario, sotto un'apposita struttura.
Dove si trovano i due amanti a Pompei?
La struttura della casa risale sicuramente al I secolo a. C., ciò si può stabilire dalla muratura sulla facciata e dalla modanatura dell'impluvio in signino.
Dove si trova il cane di Pompei?
Pompei. Mosaico pavimentale raffigurante un cane rinvenuto nel 1875 nella Casa di Orfeo e ora conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Qual è l'ultima scoperta di Pompei?
Sorpresa a Pompei durante gli scavi: un carapace quasi intonso con la testa intatta come la coda e una delle zampette, è una tartaruga di terra col suo uovo mai deposto l'ultima scoperta degli archeologi di Pompei.
Quanto c'è ancora da scoprire a Pompei?
Franceschini: "A Pompei ancora 20 ettari da scavare" Ci sono ancora più venti ettari da scavare, un grande lavoro per gli archeologi di oggi e del futuro.
Perché Pompei si chiama così?
Molto più accreditata è la teoria che il nome ricalchi un'impronta italica, dal termine 'pumpe', riferibile, a sua volta, ad una radice greca (pente) che vuol dire 'cinque', e riconducibile, probabilmente, alla formazione di Pompei mediante l'unione, appunto, di cinque villaggi».
Chi ha scoperto Ercolano?
La riscoperta di Ercolano fu del tutto casuale. Nel 1709, infatti, il principe D'Elboeuf, giunto qui per sfuggire agli Austriaci, diede ordine di scavare un pozzo; durante lo scavo vennero alla luce molti marmi e svariate statue che ornavano la scena del Teatro dell'antica Ercolano.
Come è stata sepolta Pompei?
La città romana fu infatti sepolta dalla lava in seguito all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La lava e la cenere sono state una sorta di copertura che ha permesso alla città di mantenersi nel corso dei secoli e di essere protetta dalle intemperie; proprio per tale ragione la città è rimasta intatta ed è oggi ...
Chi gestisce il sito archeologico di Pompei?
Il Parco Archeologico di Pompei è un Istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale ed esercita le sue competenze nell'ambito della tutela, della conservazione e della fruizione pubblica.
Quanti sono stati i morti a Pompei?
A Pompei ed Ercolano vivevano circa 16-20.000 persone: nelle ceneri pietrificate sono stati rinvenuti i resti di circa 1.500 persone, ma il numero totale delle vittime è ignoto.
Come si chiama gli abitanti di Pompei?
come si chiamano gli abitanti di pompei. o pompeille in napoletano. si chiamano pompeiani e sono circa 25000. questo comune.
Come si chiama il popolo di Pompei?
La popolazione che fondò Pompei era sicuramente osca, ma è dubbio se il nome stesso della città derivi dal greco o dall'osco.
Come si sono conservati i corpi di Pompei?
I corpi sono riemersi grazie alla tecnica calcografica ideata nell'ottocento da Giuseppe Fiorelli, che prevede l'introduzione di una colata di gesso liquido nelle cavità lasciate dai corpi. Si tratta di due uomini, un quarantenne avvolto in uno spesso mantello e il suo schiavo.
Come si chiamano le donne di Pompei?
Le lupe di Pompei sono Amara, Didone, Vittoria, Berenice, Cressa. Ma nessuna di loro si chiama davvero così. Questi sono i loro nomi da schiave, costrette alla prostituzione nel bordello cittadino dal cinico padrone Felicio.
Chi era Sirico Pompei?
Sirico apparteneva alla classe politica e commerciale di Pompei e riceveva quotidianamente i suoi sostenitori accogliendoli nella sua abitazione con la beneaugurante iscrizione SALVE LUCRU, Benvenuto guadagno!, che si poteva leggere sul pavimento dell'ingresso.
Quante case ci sono a Pompei?
Si stima che poco prima dell'eruzione del Vesuvio del 24 agosto del 79 d.c., Pompei avesse circa 1.500 case, dove vivevano tra le 8.000 e le 10.000 persone, il 40 per cento di loro schiavi.
Qual è il vulcano più pericoloso del mondo?
11 Vulcani più Pericolosi del Mondo
8 - Pinatubo, Filippine. ... 7 - Unzen, Giappone. ... 6 - Etna, Italia. ... 5 - Nevado del Ruiz, Colombia. ... 4 - La Pelee, Martinica. ... 3 - Krakatoa, Indonesia. ... 2 - Tambora, Indonesia. Foto di Jialiang Gao. ... 1 - Yellowstone, Stati Uniti. And the winner is... la Caldera di Yellowstone.