Chi ha scoperto l'arte?

Domanda di: Ing. Boris Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (36 voti)

Le prime descrizioni autentiche compaiono in testi greci antichi (Pausania) e romani (Plinio il Vecchio). In quanto disciplina teorica si occupa dei principi estetici e storici della funzione estetica, della costituzione e delle variazioni di forme, degli stili e dei concetti trasmessi attraverso opere d'arte.

Chi inventò l'arte?

Nel Paleolitico l'uomo primitivo inizia a “fare arte”: circa 77 000 anni fa incide i primi segni geometrici su pietra. Oltre 30 000 anni fa inizia a rappresentare con pitture e incisioni rupestri le prime figure riconoscibili di animali, di figure umane e impronte di mani.

Quando è stata inventata l'arte?

pietraLe prime manifestazioni riconducibili a quello che noi consideriamo arte risalgono ad “appena” 2 milioni di anni fa: si tratta di manufatti realizzati con pezzi di pietra, lavorati e decorati con maestria. Questa era viene studiata come età della pietra.

Come è nata la storia dell'arte?

Lo sviluppo della Storia dell Arte come disciplina autonoma inizia propriamente nel XIX secolo. La Storia dell'Arte risponde all'esigenza di ordinare le varie manifestazioni visive secondo norme classificatorie simili a quelle utilizzate per le scienze naturali.

Qual è la prima arte?

Gli archeologi hanno trovato una pittura rupestre di 45.000 anni, secondo le stime l'opera più antica del mondo. “Sono rimasto senza parole”, ha affermato durante un'intervista Adam Brumm della Griffith University, in Australia.

La storia dell'arte moderna da Leonardo ai nostri giorni (F. Caroli)