Chi ha scoperto l'atomo?

Domanda di: Germano Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (19 voti)

Nei primi anni del 1800, l'inglese John Dalton (1766 – 1844) propose la prima teoria sperimentale sulla natura della materia, nota come Teoria di Dalton, basandosi su alcuni postulati, in parte considerati tutt'oggi validi: la materia è formata da particelle piccolissime, indivisibili, chiamate atomi.

Chi ha scoperto il primo atomo?

Nel 1902, Joseph John Thomson propose il primo modello fisico dell'atomo. Modello formulato successivamente alle sue ricerche sul rapporto tra la massa e la carica dell'elettrone.

Chi ha scoperto che l'atomo e divisibile?

Thomson, così, rappresenta l'atomo non più come qualcosa di indivisibile, ma piuttosto come qualcosa di divisibile, in quanto costituito da particelle subatomiche, più piccole dell'atomo stesso.

Quando si e scoperto l'atomo?

Dovettero aspettare circa 400 anni prima che il chimico John Dalton nel 1808 parlò scientificamente dell'atomo che riaffermò che fosse una particella elementare indivisibile, e che gli atomi di uno stesso elemento hanno tutti la stessa massa.

Chi ha scoperto l'esistenza del nucleo atomico?

1. Introduzione. Il nucleo atomico fu scoperto nel 1911 da lord E. Rutherford, il quale trovò che una piccola percentuale degli ioni di elio che urtavano ad alta velocità una lamina d'oro era soggetta a forze di violenza tale da invertire la direzione del moto delle particelle.

Come è stato scoperto l'elettrone? (tratto da Chimica adesso)