Chi ha un Reddito basso deve pagare la TARI?

Domanda di: Danuta Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (24 voti)

TARI 2023: bonus per le famiglie con ISEE basso
nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, come stabilito dall'ARERA; famiglie numerose con un ISEE non superiore a 20.000 euro; beneficiari del Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Che Reddito bisogna avere per non pagare la TARI?

Per usufruire di questa esenzione occorre presentare una domanda. Il Regolamento IUC, art. 39 stabilisce che per le abitazioni di superficie tassabile non superiore a 65 m² utilizzate da tutti i soggetti passivi con ISEE non superiore a 2.000,00 €, il tributo è dovuto applicando la riduzione del 50%.

Chi è esentato dal pagamento della TARI?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto deve essere ISEE per esenzione TARI?

ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 8.000 è concesso uno sgravio fino al 30% del tributo dovuto per l'anno 2021. Per ottenere lo sgravio dovrà essere presentata richiesta agli uffici al pubblico di S.I. VE entro il 31 gennaio 2022, allegando il certificato ISEE.

Quando richiedere esenzione TARI?

  • Requisiti per l'ammissione della domanda: ...
  • La domanda di esenzione dal pagamento della TARI deve essere inoltrata, entro il 31 marzo dell'anno in cui spetta l'agevolazione, attraverso i seguenti canali:

Agevolazioni Tari per famiglie a basso reddito, requisiti e modalità per presentare le domande