Chi la fa l'aspetti favola?

Domanda di: Danny Amato  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

Favola: Chi la fa, l'aspetti
Ai piedi dell'albero, abitava un ghiro che, pur essendo pigro, raccoglieva provviste per l'inverno. Lo scoiattolo, che era un furbacchione, gli fece un dispetto: gettò giù da un ramo una ghianda e gridò per salutarlo: - Salve signor ghiro, guardi cosa le sta cadendo in testa!

Chi la fa l'aspetti morale favola?

Se si commette un torto verso qualcuno bisogna aspettarsi un torto altrettanto grave. Nel momento in cui si arreca danno ad una persona si deve preventivare una vendetta da parte di quest'ultimo a compensazione del fatto.

Qual è la morale della favola?

la favola è accompagnata da una "morale", ossia un insegnamento relativo a un principio etico o un comportamento, che spesso è formulato esplicitamente alla fine della narrazione (anche in forma di proverbio); la morale nelle fiabe in genere è sottintesa e non centrale ai fini della narrazione.

Qual è la morale della favola della volpe e la cicogna?

La cicogna guardò la volpe con aria soddisfatta e le rispose: – Chi la fa, l'aspetti! E continuò a mangiarsi beata il suo bel pranzetto a base di pesce. Morale della favola: se prendi in giro qualcuno ricordati che poi prenderanno in giro anche te!

Cosa insegna la morale della favola?

La morale contenuta in una storia è un messaggio diretto, che ha lo scopo preciso di consigliare un comportamento corretto. Tutte le storie racchiudono un messaggio nascosto tra le righe della vicenda, ma solo alcune contengono una morale.

Diventa un Maestro del Racconto 👨‍🎓