Chi lavora di notte guadagna di più?

Domanda di: Ing. Emilia Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

Anche in questo caso, le regole sono definite dalla legge nazionale e dal CCNL di riferimento. La maggiorazione per lavoro straordinario notturno oscilla tra il 30% e il 60%, a seconda del CCNL.

Quanto prende un operaio che fa le notti?

Ecco quindi che su questa base sono applicate due differenti indennità per il lavoro notturno ordinario. La prima ammonta a 12,39 euro per il lavoro effettuato tra le 4 ore e le 8 ore per notte. La seconda è la metà ovvero 6,20 euro per prestazioni lavorative tre le 2 e le 4 ore.

Quanto vengono pagate le ore notturne?

2° turno (12 ore) dalle ore 18 alle ore 22 - 4 ore normali diurne; dalle ore 22 alle ore 2 - 4 ore notturne con maggiorazione prevista al punto H).

Perché lavoro meglio di notte?

Meno stressati

Quando si effettua un lavoro durante le ore notturne, uno dei vantaggi maggiori è sicuramente quello di evitare traffico e stress prodotto dal caos della città.

Cosa comporta lavorare di notte?

Rischi salute e sicurezza nel lavoro notturno

Le alterazioni del ciclo sonno veglia hanno degli effetti negativi di lungo periodo sull'organismo dei lavoratori, come un maggior rischio di malattie cardiovascolari e oncologiche, che aumenta in modo proporzionale al numero di anni spesi adottando ritmi sfasati.

TURNI DI NOTTE DIPENDENTI