Chi lavora in Vaticano paga le tasse?

Domanda di: Yago Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (34 voti)

Ma chi lavora per la Santa Sede non paga nulla sullo stipendio. Un beneficio previsto dai Patti Lateranensi.

Quanto guadagna un dipendente del Vaticano?

Il personale di ruolo è inquadrato in dieci livelli a cui corrispondono delle diverse retribuzioni a seconda della funzione svolta. Lo stipendio base di I livello è commisurato in circa 1.500 euro; mentre chi si trova al X livello percepirà una busta paga di circa 2.600 euro.

Che tasse si pagano in Vaticano?

Quante tasse paga effettivamente il Vaticano? Essendo uno stato sovrano non paga nulla.

Chi paga le tasse del Vaticano?

Attualmente la Chiesa cattolica paga quanto dovuto allo Stato italiano per i suoi immobili: secondo i dati diffusi da Apsa (l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, l'ente che gestisce materialmente gli edifici), l'esborso per l'anno 2018 è stato di 9,2 milioni di euro, cifra calata a 5,7 milioni nel ...

Quali tasse non paga il Vaticano?

La Chiesa paga le tasse secondo la legge italiana. Le esenzioni di cui fruisce sono quelle di tutte le società senza fini di lucro. La Chiesa paga le tasse sugli immobili destinati ad attività produttive e sulle relative attività.

Ecco le tasse che la Chiesa non vuole pagare